1. Termini e condizioni Albertronic B.V.
In questo documento troverete i Termini e le Condizioni di Albertronic B.V. Prima di tutto, è bene informarvi che Albertronic B.V. rifiuta i Termini e le Condizioni di altre parti.
Spiegazioni delle definizioni contenute nei presenti Termini e condizioni:
- Appaltatore: Società privata[1] Albertronic, d'ora in poi indicata come Albertronic.
- Cliente: Qualsiasi persona fisica o giuridica che acquista servizi da Albertronic o con cui Albertronic sta negoziando la chiusura di un accordo.
- Accordo: Ogni accordo stipulato/concluso tra Albertronic e il Cliente, indipendentemente dal modo in cui è stato stipulato.
- Comunicazione scritta: Ogni forma di comunicazione che non avviene verbalmente. La comunicazione digitale[2] è quindi inclusa in questa descrizione.
2. Applicabilità
- I Termini e le Condizioni di Albertronic sono applicabili a ogni offerta di, e Contratto con Albertronic o tra Albertronic e un Cliente, a cui Albertronic ha dichiarato applicabili questi Termini e Condizioni. I Termini e le Condizioni di Albertronic si applicano indipendentemente dai termini e dalle condizioni del Cliente: questi sono, in linea di principio, rifiutati. Solo nei casi in cui le parti abbiano concordato espressamente e per iscritto che i Termini e le Condizioni di Albertronic non saranno applicabili, i Termini e le Condizioni di Albertronic non saranno applicabili.
3. Prezzi
- Il prezzo dei beni e/o servizi da consegnare è quello indicato nell'offerta di Albertronic, nel listino prezzi inviato per e-mail. Durante il periodo indicato nell'offerta, i prezzi dei beni e/o servizi offerti non saranno aumentati senza che il Cliente ne sia informato.
- I prezzi indicati da Albertronic sono al netto dell'IVA.
4. L'accordo
- Quando Albertronic conosce un potenziale cliente e decide di includerlo nella propria base clienti, gli invia per e-mail un elenco di prodotti e prezzi. Quando il Cliente effettua un ordine (sulla base dell'elenco inviato via e-mail), Albertronic invia una conferma d'ordine via e-mail. Questa modalità di conclusione del Contratto non esclude mai altre forme di conclusione del Contratto tra Albertronic e il Cliente.
- Il Contratto tra Albertronic e il Cliente si stabilisce mediante offerta e accettazione (Sezione 6:217 del Codice Civile olandese). L'accordo può essere stipulato sia in forma scritta che orale, tenendo conto della definizione di "accordo" contenuta nell'articolo 1 dei presenti Termini e condizioni.[1]
- I dipendenti di Albertronic o i terzi incaricati da Albertronic non possono stipulare un accordo vincolante con il Cliente. Gli impegni (verbali o scritti) non vincolano Albertronic fino a quando e nella misura in cui sono confermati da un rappresentante autorizzato di Albertronic.
- Il/i Contratto/i stipulato/i tra Albertronic e il Cliente non ha, in linea di principio, una durata fissa.
- Modifiche e integrazioni al contratto (o ai contratti) con Albertronic possono essere concordate solo per iscritto e in modo esplicito.
- La produzione degli articoli ordinati dal Cliente presso Albertronic inizia dopo che l'ordine è stato effettuato ed è arrivato ad Albertronic.
- Per gli incarichi una tantum si applicano le stesse procedure descritte nei Termini e condizioni.
[1] Per completezza: Le dichiarazioni, compresi gli avvisi, possono essere fatte in qualsiasi forma e possono essere inserite in qualsiasi comportamento (si veda la sezione 3:37 del Codice Civile).
5. Attuazione dell'Accordo
- Albertronic garantisce in ogni momento che i beni consegnati sono conformi al Contratto. La valutazione finale della conformità dei beni e dei servizi forniti da Albertronic al Contratto spetta ad Albertronic.
- Se Albertronic lo ritiene necessario, per qualsiasi motivo, il Cliente è tenuto a pagare in anticipo; dopodiché il lavoro inizia. In casi diversi da quelli sopra descritti, Albertronic inizierà il lavoro di produzione non appena arriverà l'ordine del Cliente.
- Se lo ritiene necessario, Albertronic eseguirà interventi di riparazione che rientrano nell'ambito del Contratto. In alcuni casi, questi interventi di riparazione per il Cliente possono essere coperti dalla garanzia applicabile. La valutazione se determinati interventi di riparazione siano coperti dalla garanzia applicabile spetta sempre a Albertronic.
- Albertronic ha il diritto di addebitare i costi al Cliente in caso di interventi di riparazione, qualora lo ritenga necessario.
- In linea di principio, Albertronic non effettuerà alcun rimborso al Cliente, a meno che non lo ritenga giustificato e necessario.
- Nell'esecuzione del Contratto con il Cliente, Albertronic si impegna a prestare sempre la massima attenzione. Nell'esecuzione del Contratto, Albertronic agisce in conformità agli standard professionali applicabili in quel momento. Tali standard professionali possono cambiare di volta in volta, anche a causa degli sviluppi tecnologici.
- Albertronic può recedere dal Contratto con il Cliente in qualsiasi momento. Ciò significa che Albertronic non produce più per il Cliente e, non appena possibile, smetterà di inviare al Cliente i listini prezzi (di cui all'articolo 3.1). Se, tuttavia, Albertronic invia ancora il listino prezzi dopo la risoluzione del Contratto, il Cliente non può pretendere da Albertronic alcun lavoro di produzione, beni o altri servizi.
- Il Cliente ha il diritto di recedere dal Contratto in qualsiasi momento. In questo caso, i rapporti giuridici esistenti tra Albertronic e il Cliente devono essere regolati. Si veda, tra l'altro, l'articolo 15 dei presenti Termini e Condizioni.
6. Clausole di consegna
- Il tempo/periodo di consegna degli articoli ordinati dal Cliente è in linea di massima di 2 o 3 giorni, ma il tempo di consegna non è fisso. La consegna può essere ritardata in qualsiasi momento. C'è un ritardo per un ordine? In questo caso, non esiste un tempo di consegna prestabilito.
- Il cliente sarà informato per iscritto o per telefono in caso di ritardo nella consegna.
- La consegna avviene non appena la produzione è completata.
7. Condizioni di pagamento
- Quando il Cliente effettua un ordine ad Albertronic per la prima volta, il pagamento deve essere effettuato in anticipo. Dopo un primo ordine/pagamento andato a buon fine, viene seguita anche la procedura descritta nell'articolo 7.2.
- La fattura per la merce consegnata viene inviata contemporaneamente alla consegna dell'ordine da parte del Cliente. A questa fattura si applica un termine di pagamento di 30 giorni.
- In caso di pagamento con carta di credito, il pagamento è richiesto in anticipo o al momento dell'invio dell'ordine al Cliente. In caso di pagamento con carta di credito, vengono addebitati anche costi aggiuntivi da parte di Albertronic, poiché anche questi costi aggiuntivi devono essere pagati da Albertronic.
- Se la fattura non è stata pagata entro il termine di pagamento di cui all'articolo 7.2, segue un primo sollecito di pagamento. Il periodo di pagamento per questo sollecito è di 14 giorni. Con questo primo sollecito di pagamento, il Cliente sarà informato dei costi amministrativi (€ 30,00) che saranno addebitati in caso di secondo sollecito di pagamento.
- Se la fattura non viene pagata dopo il primo sollecito di pagamento, seguirà un secondo sollecito di pagamento. Il termine di pagamento per il secondo sollecito di pagamento è di 5 giorni lavorativi. Anche le spese amministrative sono addebitate al Cliente in caso di questo secondo sollecito, ai sensi dell'Articolo 7.4.
- Se il secondo sollecito di pagamento non è stato pagato dal Cliente, Albertronic adotterà le misure appropriate per addebitare al Cliente i costi legalmente consentiti. Se necessario, si ricorre a una terza parte per riscuotere gli importi non pagati.
8. Interessi legali/Costi extragiudiziali
- In caso di mancato pagamento di fatture insolute, Albertronic ha la facoltà di addebitare gli interessi legali, ai sensi del Codice Civile olandese, a partire dal giorno in cui si è verificato l'inadempimento del Contratto.
- Le spese extragiudiziali sostenute da Albertronic (o da un terzo incaricato), possono essere addebitate al Cliente in debito.
9. Responsabilità
- In caso di consegna di accensioni: Albertronic consegna le accensioni al Cliente. Data la natura dell'obiettivo per il quale questa accensione viene utilizzata (auto con anni di costruzione relativamente vecchi, tra l'altro), Albertronic non può, in linea di principio, essere ritenuta responsabile per danni conseguenti e altri danni.
- L'onere della prova per quanto riguarda le complicazioni con le accensioni realizzate da Albertronic spetta sempre al Cliente. La valutazione della sufficienza della prova di un difetto da parte di Albertronic spetta sempre ad Albertronic. In questa valutazione, Albertronic opera e valuta sempre in base agli standard professionali applicabili e si conforma allo standard di ragionevolezza e correttezza.
- In caso di fornitura di un "Sistema di gestione delle batterie": Il BMS ha lo scopo di fornire supporto alle batterie esistenti presso il cliente. Questo sistema di gestione delle batterie controlla la carica/scarica delle batterie presso il cliente nella giusta direzione. A causa della natura del prodotto assistito dal Battery Management System, la batteria (spesso si tratta di dispositivi potenti), Albertronic non potrà mai essere ritenuta responsabile per danni o complicazioni conseguenti all'utilizzo del Battery Management System da parte del Cliente.
- In caso di mancata consegna delle consegne al Cliente: La responsabilità in questi casi è sempre del corriere. Albertronic non potrà mai essere ritenuta responsabile per questi casi.
10. Regolamento sul copyright di Albertronic
- Per quanto riguarda l'utilizzo di immagini e altre forme di contenuto nei listini prezzi e/o sul sito web, Albertronic si assicura che ciò avvenga in linea con l'applicazione della legge sul diritto d'autore.
11. Reclami e modalità di gestione
- Quando il Cliente ha un reclamo (o più reclami) sui prodotti/articoli Albertronic, questo reclamo (questi reclami) deve essere descritto in modo chiaro e completo. Il Cliente deve essere in grado di descrivere i reclami in modo chiaro e completo in considerazione degli standard professionali applicabili.
- Il Cliente deve presentare un reclamo (reclami) su qualsiasi prodotto o servizio difettoso ad Albertronic entro un tempo ragionevole. Ciò avviene dopo che il Cliente ha scoperto il difetto o avrebbe dovuto ragionevolmente scoprirlo. La notifica entro un mese è tempestiva nell'ambito di questa disposizione/articolo.
- Anche in caso di reclami, il Cliente non è mai autorizzato a saldare gli importi con la fattura di Albertronic. Il Cliente non è autorizzato a ridurre l'importo della fattura che deve essere pagato ad Albertronic. L'autorità di abbassare l'importo della fattura spetta sempre e solo ad Albertronic.
- Il Cliente deve sempre dare a Albertronic la possibilità di prendere atto dei reclami e, se deciso da Albertronic, di provvedere alla sostituzione o alla riparazione della merce consegnata.
- La valutazione se un difetto è idoneo per il rimborso dei costi spetta sempre ad Albertronic.
- In caso di prodotti/articoli o servizi difettosi lamentati dal Cliente, Albertronic provvederà, entro limiti ragionevoli, alla riparazione.
- Spetta ad Albertronic valutare se l'acqua descritta nell'articolo 11.6 dei presenti Termini e condizioni sia "entro limiti ragionevoli". Naturalmente, Albertronic presta la dovuta attenzione a questa valutazione.
- Si ritiene che il Cliente abbia una certa conoscenza di come trattare i prodotti in questo modo, e che sia trattato da Albertronic. Questa è la responsabilità del Cliente.
12. La riservatezza
- Il Cliente e Albertronic sono tenuti a mantenere la riservatezza di tutte le informazioni riservate che hanno ricevuto l'uno dall'altro, o da un'altra fonte, nel contesto del Contratto tra il Cliente e Albertronic. Le informazioni sono considerate riservate se sono state comunicate da una delle parti o se ciò risulta dalla natura delle informazioni stesse.
13. GDPR (Regolamento generale sulla protezione dei dati)
- Albertronic è conforme alla legge sulla privacy (GDPR). Visualizza qui la dichiarazione sulla privacy (collegamento ipertestuale) di Albertronic.
14. Significato e interpretazione dei Termini e delle Condizioni
- Se, e nella misura in cui, per motivi di ragionevolezza ed equità o per la natura irragionevolmente onerosa di una qualsiasi disposizione del Contratto e dei Termini e Condizioni non può essere invocata, la relativa disposizione avrà in ogni caso un significato analogo per quanto riguarda il contenuto e la portata del significato, in modo da poter essere applicata.
15. Ambito di applicazione dopo la risoluzione del Contratto
- Le disposizioni di questi Termini e Condizioni, di cui si intende esplicitamente o tacitamente che rimangano in vigore anche dopo la risoluzione di un Contratto, rimarranno applicate e in vigore anche in seguito; ed entrambe le parti (Albertronic e il Cliente) continueranno ad essere vincolate.
16. Clausole conflittuali
- Nel caso in cui i presenti Termini e Condizioni e la conferma d'ordine contengano termini e condizioni contrastanti, si applicheranno le condizioni incluse nella conferma d'ordine se è stata emessa una conferma d'ordine esplicita. In tutti gli altri casi, i presenti Termini e condizioni sono prevalenti.
17. Legge applicabile
- Ai Contratti tra Albertronic e il Cliente si applica il diritto olandese.
18. Tribunale competente
- Il Tribunale di Rotterdam (sezione civile) è autorizzato a prendere conoscenza delle controversie. Tuttavia, Albertronic ha la facoltà di sottoporre una controversia a un Tribunale competente in base alla legge se il Tribunale di Rotterdam non è autorizzato a prendere conoscenza della controversia.