Curva di accensione standard comprensiva di anticipo del vuoto
Nella maggior parte dei casi un motore standard utilizza l'avanzamento centrifugo e il vuoto. Nel grafico sottostante la curva centrifuga è mostrata come linea continua. La curva del vuoto è mostrata come linea tratteggiata. Vedrai due righe in entrambi i casi. Questo è il margine entro il quale dovrebbe trovarsi la curva effettiva. Per il calcolo della nostra curva prendiamo il centro. Si noti che la curva nel grafico si basa sul numero di giri di accensione. Usiamo il numero di giri dell'albero motore.
Per prima cosa determiniamo i punti di instabilità. Nel grafico sottostante i punti sono contrassegnati.
Punti centrifughi:
- 0 gradi a 600 giri al minuto
- 4 gradi a 750 giri al minuto
- 8 gradi a 1350 giri al minuto
- 12 gradi a 1900 giri al minuto
Punti di vuoto:
- 0 gradi a 80 mmHg
- 5 gradi a 200 mmHg
Ora iniziamo a convertire i punti centrifughi in valori dell'albero motore. Dobbiamo raddoppiare i giri e i gradi per ottenere i valori giusti:
- 0 gradi a 1200 giri al minuto
- 8 gradi a 1500 giri al minuto
- 16 gradi a 2700 giri al minuto
- 24 gradi a 3800 giri al minuto
Per quanto riguarda la curva del vuoto, questa è un po’ più complessa. 123ignition funziona con il vuoto assoluto invece che con il vuoto relativo. Il vantaggio del vuoto assoluto è che funziona anche quando si guida l'auto ad alta quota. In caso di depressione relativa è necessario regolare manualmente l'accensione. I valori nel grafico Bosch originale sono espressi in mmHg, 123ignition funziona con kPa. Innanzitutto convertiamo i valori in kPa e gradi dell'albero motore anziché in gradi del distributore. Puoi digitare su Google: 80 mmHg in kPa
- 0 gradi a 11 kPa
- 10 gradi a 27 kPa
Ora dobbiamo convertire i valori relativi in valori assoluti. Il vuoto atmosferico al livello del mare è di 100 kPa. Quindi 100 kPa è il nostro punto base. Tutti i valori inferiori a 100 kPa sono il vuoto, tutti i valori superiori a 100 kPa sono la pressione. in questo caso abbiamo una curva del vuoto, quindi il nostro risultato sarà:
- 0 gradi a 100 – 11 kPa = 89 kPa
- 10 gradi a 100 – 27 kPa = 73 kPa
La curva può essere programmata come nell'immagine seguente:
Curva di ritardo del vuoto
Nel grafico sottostante troverete due curve. La curva superiore è la curva centrifuga. La fasatura dell'accensione avanzerà all'aumentare del numero di giri. La curva inferiore è la curva del vuoto, in questo caso non è una curva di anticipo del vuoto ma una curva di ritardo del vuoto. Ciò significa che i tempi di accensione ritardano quando il valore del vuoto aumenta. Vedrai due righe in entrambi i casi. Questo è il margine entro il quale dovrebbe trovarsi la curva effettiva. Per il calcolo della nostra curva prendiamo il centro. Si noti che la curva nel grafico si basa sul numero di giri di accensione. Usiamo il numero di giri dell'albero motore.
Per prima cosa determiniamo i punti di instabilità. Nel grafico sottostante i punti sono contrassegnati.
Punti centrifughi:
- 0 gradi a 500 giri al minuto
- 11 gradi a 750 giri al minuto
Punti di vuoto:
- 0 gradi a 200 mmHg
- -5 gradi a 310 mmHg
Ora iniziamo a convertire i punti centrifughi in valori dell'albero motore. Dobbiamo raddoppiare i giri e i gradi per ottenere i valori giusti:
- 0 gradi a 1000 giri al minuto
- 22 gradi a 1500 giri al minuto
Per quanto riguarda la curva del vuoto, questa è un po’ più complessa. 123ignition funziona con il vuoto assoluto invece che con il vuoto relativo. Il vantaggio del vuoto assoluto è che funziona anche quando si guida l'auto ad alta quota. In caso di depressione relativa è necessario regolare manualmente l'accensione. I valori nel grafico Bosch originale sono espressi in mmHg, 123ignition funziona con kPa. Innanzitutto convertiamo i valori in kPa e gradi dell'albero motore anziché in gradi del distributore. I valori dei gradi devono essere raddoppiati. Per la conversione da mmHg a kPa puoi digitare su Google: 200 mmHg in kPa.
- 0 gradi a 27 kPa
- -10 gradi a 41 kPa
Ora dobbiamo convertire i valori relativi in valori assoluti. Il vuoto atmosferico al livello del mare è di 100 kPa. Quindi 100 kPa è il nostro punto base. Tutti i valori inferiori a 100 kPa sono il vuoto, tutti i valori superiori a 100 kPa sono la pressione. in questo caso abbiamo una curva del vuoto, quindi il nostro risultato sarà:
- 0 gradi @ 100 – 27 kPa = 73 kPa
- -10 gradi a 100 – 41 kPa = 59 kPa
A causa del ritardo invece dell’avanzamento del vuoto, ci troviamo di fronte a una nuova sfida. Il grafico sottostante mostra che è possibile programmare solo le aree arancioni. Dopotutto, normalmente viene applicato solo l'anticipo nella zona del vuoto e il ritardo viene applicato in caso di sovrapressione (turbo).
Per essere sicuri di poter ancora utilizzare il ritardo del vuoto è necessario usare un trucco. Aumentiamo la curva del vuoto totale del numero massimo di gradi che vogliamo ritardare. È inoltre necessario inserire le seguenti informazioni: 10 gradi @ 99 kPa. Usando questo trucco l'unità sa che l'intera curva viene sollevata di 10 gradi. inoltre la pressione atmosferica (100 kPa) verrà gestita come 10 gradi. Il grafico sarà quindi simile a questo.
In questo caso l'unità ha un anticipo standard di 10 gradi, questo anticipo diminuirà all'aumentare del vuoto. Questo è esattamente ciò che è il ritardo del vuoto!
Tieni presente che l'accensione deve essere ruotata di 10 gradi (ritardo) per impostare correttamente la fasatura totale.